Latest Articles
Quis autem vel eum iure reprehenderit
Che fine ha fatto il Parco Naturale dei Monti Sicani? Appello di “Sicilia Agricoltura”
Che fine ha fatto il Parco naturale dei Monti Sicani? È questa la domanda che in molti si pongono dopo ...
“Ficuzza il borgo che ti incantata”
“Ficuzza il borgo che ti incantata” è il titolo del convegno che si è tenuto nella ...
La formica di fuoco è arrivata in Italia, è allarme invasione
La formica di fuoco, una delle specie più invasive al mondo, è infine sbarcata anche in ...
CIA Sicilia Occidentale al Cous Cous fest di San Vito Lo Capo
C’è un’agricoltura in Sicilia che guarda al futuro con una nuova consapevolezza dei valori in campo: ...
Lollobrigida, ricerca e innovazione sono la sfida per allevamento sostenibile
“La ricerca e l’innovazione sono la sfida per l’agricoltura e per un allevamento sostenibile, in cui ...
Castronovo di Sicilia: successo di “Agricastrum 2023”
La seconda edizione di “AgriCastrum 2023”, l’evento dedicato ai millennials del mondo rurale siciliano tenutosi presso ...
Giansanti (Confagricoltura): “rischio recessione se aumentano ancora i tassi di interesse”
“Con un ulteriore aumento dei tassi di interesse salirebbe sensibilmente il rischio di una recessione generalizzata ...
Matera, mucca impantanata in un campo salvata dai Vigili del Fuoco
Salvata dai Vigili del fuoco una mucca che era impantanata in un campo a Stigliano, nella ...
Gli olivicoltori dei monti Sicani e del Vallone: parte il progetto per concentrare l’offerta territoriale
Più di duecento persone hanno partecipato, tra sindaci, frantoiani, olivicoltori e cultori dell’olio, alla presentazione del ...