Il Miele Varesino diventa Dop, facendo salire a 262 i prodotti italiani a denominazione registrati in ambito comunitario, mantenendo il primato per le eccellenze agroalimentari di qualità.
Ne dà notizia il ministero delle politiche agricole, informando che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Ue l’iscrizione di questo prodotto nel registro delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche protette.
La nuova Dop è un miele monoflorale di acacia ad elevato grado di purezza dal punto di vista dell’origine del nettare; è liquido e presenta un colore chiaro, da trasparente a giallo paglierino, un odore leggero e delicato, privo di odori marcati e un sapore molto dolce, vanigliato.
La zona geografica di produzione si estende ai piedi delle Alpi, tra i fiumi Ticino ed Olona e tra i laghi Maggiore e di Lugano nella provincia di Varese.