Formaggi d’autore 2012

Sabato 19 e domenica 20 maggio, a Gualdo, il piccolo borgo del Maceratese si anima per la XVI edizione di “Formaggi d’Autore“, mostra mercato dei formaggi d’Italia e dei prodotti tipici del territorio. ‘Formaggi d’Autore’ e’ un po’ mostra e fiera, un po’ mercato e festa. La manifestazione, appunto, permette per due giorni di assaggiare, annusare, toccare, comprare numerosi tipi di formaggio provenienti da tutte le regioni d’Italia. In ‘mostra’, formaggi a pasta molle, dura, filata, pressata, erborinata, proposti e venduti da selezionatori, istituzioni, consorzi, pastori scesi dagli alpeggi o casari riuniti in un Presidio Slow Food (Presidio del Caciocavallo del Gargano, Caciocavallo di Cimina’ della Calabria, il Castelmagno d’Alpeggio, la Tuma di pecora delle langhe il raro Pecorino dei Monti Sibillini).

Nei due giorni in programma anche i Laboratori del gusto, dove e’ possibile fare piacevoli esperienze sensoriali per conoscere in maniera concreta e consapevole le tecniche e il contesto culturale in cui nasce un prodotto alimentare. Gli esperti dell’Onaf, coadiuvati dalla partecipazione attiva di produttori, allevatori e studiosi, guideranno i visitatori nella degustazione alla scoperta del ‘pianeta’ formaggio.

Si parlera’ anche dei ‘misteri delle muffe’. Nell’osteria allestita per l’occasione, diversi chef delle Marche prepareranno degustazioni sul tema formaggio: flan di pecorino dei Monti Sibillini con misticanza selvatica, maiale marinato con erbette e salsa di Roquefort e risotto grumolo delle Abbadesse al Rosso Piceno e caciomagno, crepes ai carciofi al profumo di mentuccia, scamone di vitello cotto a bassa temperatura con melanzane e provola, tortino alla frutta con yogurt di bufala.

La rassegna e’ promossa dall’Associazione Gualdo Terzo Millennio, in collaborazione con il Comune di Gualdo e la Condotta Slow Food dei Monti Sibillini, e si avvale del contributo della Provincia di Macerata, della Camera di commercio e della Comunita’ Montana dei Monti Azzurri. Il ministero delle Politiche agricole ha concesso il proprio patrocinio.

Scarica il Programma

Redazione

Potrebbe piacerti anche

Altri articoli in Comunicati Stampa