Fondali marini in diretta su sito Noaa

Chi vuole provare le stesse sensazioni del regista James Cameron durante le sue spedizioni sul fondo del mare ora può farlo comodamente da casa: il Noaa, l’Agenzia americana per gli Oceani e l’Atmosfera, mette a disposizione in tempo reale le immagini del sottomarino telecomandato Little Hercules, che nell’ambito del programma ‘Okeanos Explorer’ esplora il fondo del Golfo del Messico.

La missione è partita circa una settimana fa, e andrà avanti per tutto il mese di aprile. Sul sito sono disponibili le immagini in diretta trasmesse dal veicolo, esattamente le stesse che esaminano gli scienziati, oltre a video e foto estratti tra quelli già girati.

Gli obiettivi della spedizione sono molteplici, a partire da una stima ‘visiva’ dei danni in profondità causati dal disastro della piattaforma Deepwater: “Nelle prossime settimane esploreremo sorgenti fredde, comunità profonde di coralli, canyon sottomarini e relitti di navi – spiegano gli esperti del Noaa – e forse anche vulcani di fango e piscine di acqua estremamente salata”. Solo la parte di archeologia marina si preannuncia molto faticosa: grazie ai sonar utilizzati per le esplorazioni petrolifere sono stati individuati almeno 600 relitti sul fondo del Golfo, e l’obiettivo è esplorarne il più possibile.

Dai seguenti link è possibile collegarsi alla diretta video
Stream 1 (ROV camera)  –  Stream 2 (Seirios Camera)  –  Stream 3 (Navigation)

 

Redazione

Potrebbe piacerti anche

Altri articoli in Comunicati Stampa