Li chiamano GAL (Gruppi di Azione Locale) espressione di partenariati pubblico-privato che operano secondo l’approccio Leader (dal basso) ed hanno come obiettivo lo sviluppo delle aree rurali siciliane. I GAL siciliani in questa programmazione sono 22 e gestiranno dai 3 a 7 milioni di euro per interventi riguardanti la diversificazione e attività extra agricole (agriturismi, […]
Un olio extravergine di oliva per potere essere messo in commercio, secondo il regolamento Ue 2568/1991, oltre a rispettare i parametri chimici e deve risultare privo di difetti organolettici. Lo stesso regolamento ha introdotto il panel test, composto da un gruppo di persone opportunamente allenate e preparate all’assaggio degli oli vergini di oliva con il […]
Continue reading …A Bisacquino una sagra per valorizzare la regina della tavola L’appellativo “busacchinara” non è riferita ad una bella donzella del comune di Bisacquino, ma ad una suadente cipolla che, anno dopo anno, acquiesce nuovi estimatori. Alla “regina della tavola”, denominata anche “gigante di Bisacquino” i la comunità locale dedica una suntuosa sagra. Il seducente odore […]
Continue reading …Vi prego non chiamatelo più “pane nero di Castelvetrano” o “Nero delle Madonie” o con altri centinaia di nomi, ma semplicemente “pane di Tumilia o Tumminia di Sicilia”. Questa varietà di grano è dei contadini siciliani, a loro va dato il merito d’averla saputo conservare e migliorare, dopo che l’Unione europea l’aveva declassata non considerandola […]
Continue reading …E’ un Mezzogiorno a trazione agricola quello che emerge dal rapporto Ismea e Svimez presentato in questi giorni. Il settore primario è il protagonista della ripresa economica. Crescono valore aggiunto, esportazioni, investimenti e occupazione al Sud ancora più che al Nord. Particolarmente significativa è la dinamica dell’occupazione giovanile, cresciuta nel Mezzogiorno del 12,9%, più della […]
Continue reading …Da alcuni anni la normativa europea, in materia di utilizzo dei prodotti fitosanitari in agricoltura, ha come obiettivo la tutela della salute umana, dell’ambiente e la salvaguardia della biodiversità. Ai prodotti agricoli si vuole dare un livello di sicurezza molto elevato, individuando nella difesa integrata un metodo concreto per ridurre l’impatto dei prodotti fitosanitari sull’ambiente. […]
Continue reading …“My Way Festival 2015”, la manifestazione di Lercara Friddi dedicata a Frank Sinatra pronta a festeggiare i cento anni di “The Voice” Dal 24 al 26 luglio 2015 Lercara Friddi ospita la VII° edizione di My Way Festival, il contenitore culturalmusicale dedicato a Frank Sinatra, le cui origini sono lercaresi. La kermesse festeggia anche i […]
Continue reading …Siracusa: un laziale vince il 13° campionato nazionale di potatura dell’olivo 2015 Sessanta concorrenti, provenienti da tutte le regioni d’Italia, nell’ambito della 13° edizione, si sono contesi il titolo di campione nazionale di potatura a vaso policonico dell’olivo. La kermesse, tenutasi a Palazzolo Acreide e Siracusa, ha riscosso un notevole successo non solo nel territorio […]
Continue reading …Non ci può essere un’Europa economica-monetaria, politica e sociale unita travalicando la saggezza e gli insegnamenti del mondo rurale, quella ruralità che ha determinato la rinascita dell’Europa e dell’Italia dopo il conflitto mondiale. Quel mondo rurale costituito da culture millenarie, da saperi, riti, tradizioni, storia, genialità, fede, aspetti etno-antropologici, insomma, quel bagaglio multidisciplinare di saperi […]
Continue reading …
Social