Successo del Presepe vivente di Castronovo di Sicilia

Anche quest’anno, il Presepe vivente di Castronovo di Sicilia, giunto alla terza edizione, si riconferma come uno degli più suggestivi e affascinanti della Sicilia. La magia di questo presepe si è manifestata nel cuore del popoloso quartiere millenario della Vasca, che per sei giornate è stato animato da quasi cento figuranti, trasportando i visitatori in un affascinante viaggio nel tempo, nell’atmosfera natalizia e nella tradizione locale.

Il percorso si snodava attraverso oltre 26 postazioni, ognuna delle quali raffigurava con grande realismo gli antichi mestieri tipici della comunità castronovese. Dalla lavorazione del legno alla preparazione dei formaggi, passando per le botteghe artigianali e le attività agricole, ogni angolo del quartiere sembrava raccontare una storia di fatica, dedizione e passione, caratteristiche che hanno plasmato la storia di questo angolo di Sicilia.

Il successo della manifestazione è stato frutto di una straordinaria collaborazione tra giovani e meno giovani della comunità, che con entusiasmo e dedizione hanno reso omaggio alla Natività di Nostro Signore. La passione e l’impegno di ciascun partecipante hanno contribuito a restituire il calore e la bellezza delle tradizioni popolari, unendo intere generazioni in una rappresentazione viva e sentita, capace di emozionare tutti i presenti.

A fare da motore a questa riuscita manifestazione è stata l’Associazione “Ali dei Sicani”, guidata dal dinamico e instancabile presidente Salvatore Lo Cicero, che ha saputo trasmettere la sua energia e visione all’intera comunità. Grazie al suo impegno, Castronovo di Sicilia ha saputo rinvigorire una tradizione antica e preziosa, coinvolgendo non solo i castronovesi ma anche i numerosi turisti che ogni anno giungono per ammirare questa straordinaria rappresentazione.

Il compiacimento della riuscita dell’iniziativa è arrivata anche da sindaco Vitale Gattuso e da tutta la sua Giunta, manifestata nel corso della diretta “Gusto Rosanero” di TeleOne.

L’evento ha consentito di apprezzare e degustare l’antico patrimonio gastronomico della comunità attraverso i piatti tradizionali: pitirri, zuppe di ceci, lenticchie, formaggi, ricotta, pani cunzatu, ecc.

Il successo di questa terza edizione fa ben sperare per il futuro del Presepe vivente di Castronovo di Sicilia. La qualità e l’autenticità dell’evento sono infatti un ottimo presagio per le prossime edizioni, che continueranno a celebrare la bellezza della tradizione siciliana, la forza della comunità e la devozione verso la sacra rappresentazione della Natività. Un appuntamento che, di anno in anno, si conferma un simbolo di unione, cultura e fede, capace di affascinare e commuovere chiunque abbia la fortuna di viverlo.

 

 

Potrebbe piacerti anche

Altri articoli in News