
Dal campo alla tavola le arance della Sicilia, per esempio, saranno in “vendita diretta” a Milano, mentre il Grana Padano o salumi lombardi potranno essere acquistati a Roma, anche se non sarà presente personalmente il produttore. Il progetto si fonda su: la Fondazione Campagna Amica, che garantisce origine italiana e filiera degli agricoltori; il Consorzio Produttori che è lo strumento per realizzare la “catena”; l’imprenditore agricolo e il punto vendita.
Si tratta – aggiunge Coldiretti – di un altro anello della filiera agricola italiana che, solo in Lombardia, conta già cento farmers’ market, 1.300 aziende di vendita diretta, mille fra agriturismi e fattorie didattiche, 13 agrigelaterie e un paniere di quasi 200 prodotti.
Fonte: Coldiretti Lombardia