Profughi e sbarchi. Emergenza infinita

sbarchi_immigrati

Continua l’emergenza sbarchi nelle nostre coste: secondo i ricercatori della Fondazione Leone Moressa, “il sistema di accoglienza italiano appare in difficoltà di fronte al crescente afflusso di profughi e rifugiati. La fine dell’operazione Mare Nostrum, anziché far diminuire gli arrivi, ha generato una situazione di ancor maggiore incertezza. Il risultato è l’aumento degli sbarchi, che a gennaio 2015 hanno già superato quota 3.500 (il 63% in più rispetto al 2014).”

Arrivi che nel 10 febbraio si sono trasformati in tragedia, riaccendendo i riflettori sul tema. La morte accertata di 29 migranti e il numero incerto di dispersi (400 secondo l’Alto Commissariato ONU per i rifugiati) riporta l’attenzione su temi ancora irrisolti: il controllo delle frontiere, la sicurezza di migliaia di persone, le politiche di accoglienza in Italia e il ruolo dell’Europa.

La Fondazione Leone Moressa ha analizzato i dati del Ministero dell’Interno relativi agli sbarchi di migranti sulle coste italiane e alle presenze nei centri di accoglienza del territorio (strutture temporanee, CARA, SPRAR). Nonostante i posti SPRAR (sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) siano stati portati a 20 mila nel 2014, il sistema non sembra attualmente in grado di far fronte al gran numero di richieste, determinando una situazione di emergenza continua.

Secondo i dati dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), nel mese di gennaio gli sbarchi registrati sulle coste italiane sono stati 3.528, il 63% in più rispetto allo stesso periodo del 2014 (2.171 sbarchi) e oltre 10 volte il dato del 2013 (217 sbarchi). Sicuramente è ancora presto per fare stime sull’andamento annuale, ma il trend sembra dimostrare che l’emergenza non è finita. Ricordiamo che nel 2014 sono arrivati nel nostro Paese oltre 170 mila profughi, più della somma dei tre anni precedenti e quasi il triplo del 2011, anno dell’emergenza Nord Africa.

Conclusa l’operazione italiana Mare Nostrum, si discute sull’efficacia dell’operazione Triton, gestita dall’agenzia europea Frontex. In realtà Triton non è il proseguimento di Mare Nostrum, ma un’azione molto diversa per modalità (Triton opera al confine delle acque territoriali – a 30 miglia dalle coste – mentre Mare Nostrum arrivava in prossimità delle coste libiche) e risorse (il costo di Triton è 2,9 milioni di euro al mese, contro i 9 milioni di Mare Nostrum). Lo stesso Schulz (presidente dell’Europarlamento) il 13 febbraio ha ammesso “la mancanza di una politica migratoria adeguata dell’Unione Europea”.

Il sistema di accoglienza italiano è stato riorganizzato lo scorso mese di Luglio dal Ministero dell’Interno in accordo con Regioni ed Comuni: il numero di posti SPRAR è stato aumentato proprio per far fronte alla crescente richiesta. Tuttavia, il peso dell’accoglienza non è equamente distribuito a livello nazionale: la Sicilia, ad esempio, accoglie 9 mila migranti in più rispetto a quanti le spetterebbero secondo il criterio della proporzionalità con la popolazione residente. Al contrario, se si applicasse correttamente la ripartizione, molte regioni dovrebbero accogliere un numero maggiore di profughi: in particolare la Lombardia (5.535) e il Veneto (3.322), ma anche Piemonte, Toscana ed Emilia Romagna.


 

 

I numeri dell’operazione Mare Nostrum

Migranti soccorsi in mare dalla Marina Militare 91.000
Interventi in mare 558
Scafisti arrestati 728
Costo mensile dell’operazione 9 milioni di €
Migranti sbarcati in Italia (anno 2014) 170.000
Presenze nei centri di accoglienza in Italia (al 30.11.2014) 65.462

Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su fonti varie


 

 

Serie storica degli sbarchi in Italia – confronto Gennaio 2013, 2014, 2015

Anno 2013 2014 2015
N. migranti sbarcatinel mese di Gennaio 217 2.171 3.528

Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati OIM


 

 

Serie storica degli sbarchi in Italia 2011 – 2014

Anno 2011 2012 2013 2014[1]
N. migranti sbarcati 62.692 13.267 42.925 170.816

[1] Dati Frontex al 31.12.2014

Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati Ministero dell’Interno


 

 

Nazionalità dichiarate dai migranti al momento dello sbarco

Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014
Prime 6nazionalità Inc. % su totale sbarchi Prime 6nazionalità Inc. % sutotale sbarchi Prime 6nazionalità Inc. % sutotale sbarchi
Tunisia 17,1% Siria 26,3% Siria 23,6%
Somalia 16,4% Eritrea 22,9% Eritrea 22,0%
Afghanistan 13,1% Somalia 7,6% Mali 5,8%
Eritrea 12,2% Egitto 6,4% Nigeria 5,2%
Pakistan 9,4% Nigeria 6,2% Gambia 4,4%
Egitto 9,2% Gambia 6,1% Palestina 3,3%

Fonte: elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati Ministero dell’Interno


 

Presenze di migranti nei centri di accoglienza al 30 Novembre 2014

Territorio Totale presenze(strutture temporanee, Centri d’Accoglienza, SPRAR) Distribuzione Differenza tra presenza effettiva e prevista*
Sicilia 14.878 22,7% +9.379
Lazio 8.499 13,0% +2.411
Puglia 6.027 9,2% +1.576
Campania 5.579 8,5% -771
Lombardia 5.201 7,9% -5.535
Calabria 4.057 6,2% +1.897
Emilia-Romagna 3.462 5,3% -1.317
Piemonte 2.960 4,5% -1.819
Toscana 2.410 3,7% -1.649
Veneto 2.046 3,1% -3.322
Marche 1.794 2,7% +92
Friuli-Venezia Giulia 1.510 2,3% +201
Liguria 1.271 1,9% -431
Sardegna 1.207 1,8% -560
Molise 1.174 1,8% +847
Umbria 1.019 1,6% +37
Abruzzo 909 1,4% -531
Basilicata 808 1,2% +153
Trentino Alto Adige 589 0,9% -524
Valle d’Aosta 62 0,1% -69
Nord 17.101 26,1% -12.816
Centro 13.722 21,0% 891
Sud 34.639 52,9% 11.990
Totale 65.462 100,00%  

* Il criterio utilizzato per definire le “presenze previste” è quello della proporzione con la popolazione residente, ovvero il criterio di ripartizione generalmente utilizzato dal Ministero dell’Interno. Nella stima è stato calcolato un coefficiente d dato dal rapporto fra la popolazione residente in ciascuna regione e la popolazione nazionale.

Fonte: elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati Ministero dell’Interno

Potrebbe piacerti anche

Altri articoli in VERDE NEWS