Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati e gli operatori del settore olivicolo: nei giorni 26 e 27 aprile si svolgerà, nel suggestivo territorio di Piana degli Albanesi, un corso teorico-pratico di potatura dell’olivo a vaso policonico e gestione del suolo, organizzato da ARGALIA con la collaborazione di Sicilia Agricoltura, per fornire strumenti concreti e aggiornati a chi opera in olivicoltura. Il corso è strutturato in due giornate: 26 aprile – Sessione teorica in aula, dalle 15:30 alle 19:30; 27 aprile – Sessione pratica in campo, dalle 9:00 alle 17:00. Il programma prevede: 4 ore di formazione teorica in aula e 8 ore di esercitazione pratica direttamente in oliveto. Le lezioni saranno tenute dal perito agrario Francesco Bruscato e dall’agronomo Mario Liberto, entrambi professionisti di comprovata esperienza nel settore. I lavori saranno introdotti dall’agronomo Antonio Paladino.
I temi trattati riguarderanno: Norme di sicurezza sul lavoro in ambito agricolo; Fisiologia dell’olivo e comprensione delle sue fasi di crescita; Tecniche agronomiche e gestione sostenibile del suolo; Tecniche di potatura: allevamento, produzione e riforma; Interventi da terra e utilizzo di attrezzature telescopiche; Strategie per la riduzione dei costi di produzione e ottimizzazione delle risorse.
La tecnica del vaso policonico rappresenta uno dei metodi più efficaci per garantire una crescita equilibrata e produttiva dell’olivo. Grazie alla rimozione dei rami secchi o danneggiati e al mantenimento di una forma aperta e ben arieggiata, si favorisce la penetrazione della luce solare, migliorando la maturazione dei frutti, riducendo la suscettibilità alle malattie e aumentando la salute complessiva della pianta.
Questa tecnica semplifica anche le operazioni di potatura, raccolta e manutenzione, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più sicuro ed efficiente.
Per informazioni e iscrizioni:
Telefono: 377 6829949
Email: agriscuola.sas@gmail.com