L’Architettura del Continuo: conferenza alla Facoltà di Architettura La Sapienza

Archi-del-continuoIn occasione della recente pubblicazione dell’edizione italiana de“L’Architettura del Continuo”di Lars Spuybroek (a cura di Emmanuele Jonathan Pilia), il giorno 28 novembre 2013 alle ore 17,30 Deleyva Editore presenterà una conferenza-confronto presso l’aula «la Galleria» della sede di Fontanella Borghese della Facoltà di Architettura La Sapienza, aprendo un dibattito sui rapporti tra architettura e contemporaneità, tra corpo e spazio, tra città e nuovi media.

«Non è forse vero che noi architetti siamo addestrati a pianificare i movimenti per poi estruderli in un secondo momento per creare un’immagine? Non siamo forse addestrati a disegnare prima le piante, la superficie dell’azione, per poi estruderle per dar vita agli alzati, le superfici della percezione? Non siamo forse addestrati a considerare pavimenti e pareti come discontinui? Inoltre, non siamo abituati a trattare pareti, pavimenti e colonne come elementi tra loro distinti e separati? Potremmo considerare uno schema architettonico, parallelo allo schema del corpo, come qualcosa di fondamentalmente elastico, topologico e continuo?».

Sono queste alcune delle domande attorno cui il leader dei NOX, Lars Spuybroek, costruisce il suo testo.

Modererà: Massimiliano Ercolani

Interverranno: Alessandro Melis, Luigi Prestinenza Puglisi, Fabio Quici, Antonino Saggio, Donatella Scatena.

Con il supporto di: Andrew Pazienza e Sara Forliti

 

Info Location:

Facoltà di Architettura, La Sapienza, Sede Fontanella Borghese

Aula «La Galleria»

Via di Ripetta 118/Piazza Borghese 9 Roma

 

Per maggiori informazioni:

service@deleyvaeditore.com tel: +39 320 80 36 613

http://presstletter.com/2013/11/larchitettura-del-continuo-conferenza-alla-facolta-di-architettura-la-sapienza_sede-di-fontanella-borghese/

Redazione

Potrebbe piacerti anche

Altri articoli in Comunicati Stampa