Ecco per cosa si voterà il 12 e 13 Giugno:
N°1) Privatizzazione dell’acqua (Scheda Rossa)
Il titolo completo del quesito è “Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica” e intende abrogare l’art. 23 bis della Legge n. 133/2008. norme che permettono l’affidamento dei servizi idrici ai privati.
Votando Sì, si vota contro la privatizzazione dell’acqua.
Votando No, si lascia intatta la possibilità di affidare i servizi idrici ai privati.
N°2) Profitti sull’acqua (Scheda Gialla)
Il secondo quesito propone l’abrogazione di una parte dell’art.154 del Decreto Legislativo n. 152/2006.
Votando Sì, sarebbe abrogata la norma che affida ai privati la possibiltà di stabilire una tariffa per il servizio idrico tenendo conto dell'”adeguatezza della remunerazione del capitale investito”, ovvero garantendosi un profitto.
Votando No, la norma rimarrebbe valida.
N°3) Nucleare (Scheda Grigia)
Il titolo del quesito, riformulato dalla Cassazione alla luce delle norme introdotte col decreto ‘Omnibus’, sarà “Abrogazione delle nuove norme che consentono la produzione nel territorio nazionale di energia elettrica nucleare“.
Votando Sì, si è contro il nucleare.
Votando No, si è a favore del nucleare.
N°4) Leggitimo impedimento (Scheda Verde)
Il quesito sul legittimo impedimento mira ad abrogare una parte della legge nr. 51 del 7 aprile 2010 dal titolo ‘Disposizioni in materia di impedimento a comparire in udienza’. Attraverso questa norma per chi è impegnato in attività di governo viene data la possiblità di non comparire nelle aule di giustizia.