Al via sul web, la ‘Parmigiano Reggiano Academy”, vere e proprie “mini lezioni” su come si assaggia e si degusta il Parmigiano Reggiano, un percorso guidato attraverso il quale gli utenti possono cominciare ad apprezzare maggiormente le caratteristiche del Parmigiano Reggiano, raggiungendo via via più alti livelli di competenza.
E dopo aver seguito il corso attraverso il tutorial, gli utenti-buongustai hanno la possibilità di accedere ad un piccolo “quiz” che decreta il superamento del primo livello e l’acquisizione del riconoscimento ufficiale che li identificherà come “Palati Raffinati – Una stella” e potranno partecipare alle fasi successive del corso di degustazione.
Inoltre, annuncia il Consorzio, un secondo progetto è previsto nel periodo maggio-giugno e si chiamerà “Parmigiano Reggiano Chef” (Il gusto di creare). Gli utenti del web, italiani, europei e internazionali, saranno chiamati a creare nuove ricette a base di Parmigiano Reggiano.Le più votate da una giuria di chef selezionati, entreranno a far parte del “Ricettario” proposto dalla terza iniziativa, la “Parmigiano Reggiano Night 2013” (Il gusto di stare insieme), che sarà on-line nel mese di ottobre.